Richiesta segnalazione danni in agricoltura causati dal caldo anomalo.
L’Amministrazione Comunale di san Piero patti, guidata dal Sindaco Salvino Fiore, comunica che è possibile presentare istanza per segnalare i danni da avversità atmosferiche dovuti agli eccessi termici dei mesi che vanno da giugno settembre 2021.
L’istanza deve essere presentata nel modello fornito dall’Assessorato Agricolture e Foreste al fine di denunciare la diminuzione del prodotto agricolo per l'applicazione delle agevolazioni fiscali IRPEF, nonché la sospensione dei contributi assistenziali e previdenziali.
Possono presentare domanda le imprese agricole (imprenditori agricoli), nonché le cooperative di raccolta, lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e le organizzazioni dei produttori riconosciute.
Invitiamo tutti i cittadini interessati a presentare l’istanza, inoltrando una copia per conoscenza al Comune di San Piero Patti, per consentire all’Amministrazione di poter monitorare le istanze al fine di seguire l’iter per l’eventuale riconoscimento dello stato di calamità.
L’Amministrazione Comunale di San Piero Patti, guidata dal Sindaco Salvino Fiore, desidera esprimere il più vivo cordoglio per la morte del professore Giovanni Torres La Torre, stimato scrittore, grande artista, poeta, pittore, ceramista e scultore.
Nato a San Piero Patti, non ha mai dimenticato la sua terra natia cui lo legava un sentimento di profondo affetto, ed anche la nostra comunità tutta provava verso di lui un sincero legame di stima per l’artista ma soprattutto affetto per l’uomo e “compaesano”.
Un legame testimoniato anche dalle diverse opere che ha voluto regalare alla nostra comunità, fra cui il prestigioso murales sulla facciata del palazzo municipale.
L’Amministrazione Comunale si unisce al dolore dei familiari, della signora Franca e dei figli Salvatore, Nicla, Federico e Ramon.

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI VETUSTI DEVOLUTI GRATUITAMENTE DAI PROPRIETARI PER FINALITÀ TURISTICO-RICETTIVE O ABITATIVE. ANNO 2021
VACCINAZIONE ANTI-COVID-19 A SAN PIERO PATTI
Il Piano Strategico Metropolitano coinvolgerà direttamente o indirettamente i 108 Comuni della Città Metropolitana e l’Ente Città Metropolitana: per questo motivo è importante che partecipino tutti i Comuni e i Referenti di settore della Città Metropolitana.
In tal senso è stato organizzato il 1° Incontro di condivisione con cittadini, istituzioni e partenariato economico e sociale in cui verranno presentati i risultati di quanto fatto fino ad ora nell’ambito del processo di Predisposizione del Piano Strategico Triennale (PSM) del territorio della Città Metropolitana di Messina.
Nel corso dell’appuntamento, previsto per lunedì 21 giugno 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 in modalità telematica, sarà condivisa con il territorio la prima proposta di Questioni chiave per lo sviluppo, Vision e Obiettivi generali del Piano Strategico e saranno raccolte proposte e suggerimenti dai partecipanti.
L'evento alternerà momenti di presentazione a momenti partecipativi in cui si raccoglieranno opinioni e contributi da parte della cittadinanza, degli stakeholder e dei relatori invitati.
Il webinar sarà realizzato sulla piattaforma Zoom, per iscriversi collegarsi al seguente
link http://bit.ly/CondivisioneCMME
Abbattimento suidi territorio Comunale di San Piero Patti.

Da lunedì 17 maggio verranno apportate alcune modifiche, in via sperimentale, alla viabilità del centro con lo scopo di agevolare la viabilità in centro. In base ai risultati della sperimentazione potranno essere apportate ulteriori modifiche o migliorie. In queste settimane l’Amministrazione Comunale sarà disponibile, come sempre, ad ascoltare i pareri di tutti i cittadini e categorie al fine di migliorare insieme la vivibilità della nostra cittadina.
Divieto assoluto dell'uso potabile dell'acqua in tutto il centro urbano e nelle c/de Verdù, Marià e Casale.
Vaccinazioni senza prenotazione in tutti gli hub e centri vaccinali della Sicilia
Torna da domani, mercoledì 28 aprile, l'iniziativa promossa dalla Regione che già nelle scorse settimane ha consentito di incrementare il numero delle somministrazioni del siero anticovid, riscuotendo l'apprezzamento della cittadinanza.
Anche in questa occasione la misura sarà rivolta a precisi target della popolazione che rientrano nell'attuale Piano nazionale.
Potranno ricevere direttamente il vaccino, presentandosi nelle strutture vaccinali dell'Isola:
tutti i cittadini con più 60 anni (classe 1961 compresa)
i soggetti di ogni età appartenenti alla categoria prioritaria ad 'elevata fragilità' (così come indicato dal Piano vaccinale nazionale). Per questi ultimi, in particolare, basterà esibire un certificato rilasciato dallo specialista o dal medico di medicina generale che attesti lo stato di salute comprovante la condizione di 'elevata fragilità'. Non è più necessario portare il modulo firmato dal proprio medico curante.
Gli hub vaccinali saranno organizzati con corsie dedicate: oltre a quelle riservate ai cittadini già prenotati, verranno infatti allestiti dei corridoi proprio per i soggetti over 60 e per le persone con patologie ad elevata fragilità che si presenteranno spontaneamente presso le strutture siciliane dedicate alla vaccinazione.
L'HUB vaccinale più vicino al nostro comune è quello di Patti, sito nei Locali della Concattedrale Dei Santi Martiri Del XX Secolo in via Aldo Moro.
Orari vaccinazioni hub Patti:
Over 80: dalle 8:00 alle 19:00
Soggetti fragili: dalle 15:00 alle 19:00
Astrazeneca: dalle 8:00 alle 19:00
Scarica i moduli qui