La Consulta Giovanile ha funzione consultiva e propositiva, pertanto non esercita funzioni di competenza dell’Amministrazione Comunale.
E' istituita presso il Comune di San Piero Patti con Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 27/04/2022;
In particolare, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la Consulta Giovanile promuove azioni tese a:
- · favorire la partecipazione dei giovani alla vita sociale/ culturale/sportiva, sollecitando il raccordo tra i gruppi giovanili e le Istituzioni Pubbliche;
- · favorire la costituzione di un tavolo tecnico di giovani con interessi diversi da raccordare e valorizzare;
- · analizzare ed approfondire le tematiche attinenti le condizioni dei giovani;
- · valorizzare un sistema coordinato di informazione rivolto ai giovani;
- · favorire l’inserimento dei giovani nella società;
- · prevenire i percorsi della devianza e contrastare l’emarginazione;
- · incentivare l’associazionismo giovanile;
- · promuovere iniziative per un miglior utilizzo del tempo libero;
- · favorire scambi culturali giovanili a carattere intercomunale, interregionale ed internazionale;
- · facilitare il dialogo interculturale e gli scambi e gli incontri con l'alterità;
- · dare “voce” ai giovani;
- · Facilitare la responsabilizzazione dei giovani e dando loro la possibilità di auto-e co-progettazione;
- · Intercettare il disagio giovanile e realizzare progetti volti alla partecipazione e all’inclusione;